Hanno scritto trattati su cosa sia un bacio e quale sia il suo significato. Diamo per scontato che tutti sappiate quindi il perchè sia bello, giusto e necessario baciarsi, ci concentriamo su dove si più bello farlo. A Milano ovviamente.
1- Dentro la chiesa di Santa Maria Podone. Siamo in pieno centro a due passi da Cordusio. La chiesa è piccola ma bellissima con una storia affascinante. Il rito qui praticato non è di “casa nostra” quindi rispetta orari diversi da quelli che conosciamo. Perchè scambiarsi un bacio qui? Perchè è bello, affascinate e, se volete essere proprio romantici, perchè vi scambiate una promessa sotto gli occhi di un Dio che parla un’altra lingua
2-Nella cripta della Ca’ Granda. No, nessun gusto macabro, solo una nota dolce in un luogo che ha raccolto momenti di dolore. Morte e amore che convivono. Come nella vita
3- Al Camparino. Prendete un cocktail in uno dei luoghi più famosi della città e passate una piacevole serata guardando il fiume di gente che si muove in Galleria. Qui un bacio tira l’altro.
4- Passeggiando ai giardini della Guastalla. Luogo molto romantico, è bello in tutte le stagioni. Fate a gara con le altre coppie per poter essere voi quelli che si scambiano un bacio sulla panchina. Se non ci riuscite, fidatevi: va bene anche in piedi.
5- Davanti a San Pietro Celestino. Siamo in via Senato, l’acqua non passa più da un pezzo, ma la costruzione che avete davanti può darvi sensazioni davvero uniche.
6- Al Castello Sforzesco. Qui dovete superare la timidezza di essere osservati da centinaia di persone e decine di gatti che affollano ogni giorno la meraviglia che abbiamo la fortuna di avere in centro città. Non lasciatevi bloccare dalla gente: la famiglia Sforza fa il tifo per voi.
7- In piazza Udine. Chi l’ha detto che debba esserci per forza qualcosa di bello da vedere per scambiarsi un bacio?
