fbpx

Chiese e basiliche

San Francesco Grande, grande per davvero (demolita)

La chiesa di San Francesco Grande, conosciuta anche come basilica di San Nàbore,per molti anni, fino alla sua demolizione nel 1806, fu la seconda...

Chiesa dei santi Faustino e Giovita: una firma storia

La chiesa dei santi Faustino e Giovita, i martiri venerati come patroni di Brescia, è situata nell'area dell'Ortica, lungo l'antica via consolare romana che...

Chiesa di San Giovanni in Laterano, quella antica (che non c’è più)

La chiesa di San Giovanni in Laterano, antico luogo di culto a Milano, si trovava all'incrocio tra il scomparso vicolo di San Giovanni in...

Chiesa di San Paolo in Compito, una volta in via San Paolo

L'antica Chiesa di San Paolo in Compito, una modesta edicola religiosa di Milano situata nell'attuale via San Paolo, è nota per il soprannome "in...

Santa Maria Liberatrice, un luogo sacro di grande significato

La Chiesa di Santa Maria Liberatrice è un luogo sacro di grande significato. La sua storia è legata a un momento cruciale della città...

Chiesa di San Pietro in Sala, dal borgo di Porta Vercellina

La Chiesa di San Pietro in Sala rappresenta un sacro luogo di culto cattolico situato nell'area occidentale di Milano ed è la sede della...

Le ultime

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale In ambito amministrativo e politico diverse figure hanno dato lustro al proprio comune...

Teatro Menotti: una storia bellissima

Questa è la storia di un teatro che non voleva chiudere. Ed è una storia bellissima. Il Teatro Menotti oggi...

Francesco Londonio il pittore pastorale

Francesco Londonio nasce a Milano il 17 ottobre 1723. Qui studia pittura con Ferdinando Porta. Presto si orienta verso...

Più letti

Lago d’Idro, un gioiello incontaminato

Lago d’Idro, bacino di origine glaciale situato nella provincia...

Castello di pietra, vedere per credere

Un Castello di pietra... no, non parliamo del famoso Castello...

Ti potrebbe interessareguarda

Santa Maria Segreta: due luoghi la ricordano

Santa Maria Segreta: siamo in piazza Tommaseo ed eccoci davanti...

Palazzo Bovara, la bellezza del neoclassico

Palazzo Bovara: poco conosciuto, è uno dei palazzo neoclassici...

Verziere, l’antico mercato di Milano

Verziere, celebre a Milano e reso celebre in tutta...